Connect with us

Entertainment

Riccardo Muti: “Cantare è proprio di chi ama, ho fiducia in Leone XIV”

Il Maestro Riccardo Muti guida un evento corale a Ravenna con oltre 3.000 partecipanti. Due giorni di musica, spiritualità e Verdi.

Published

on

Riccardo Muti

Il Maestro ha riunito a Ravenna più di tremila coristi provenienti da tutta Italia per l’evento che riprende il titolo dal detto di Sant’Agostino “Cantare amantis est”. Una due giorni di lezioni per cantare tutti insieme pagine di Verdi. “Il canto è la parola che si alza e vola ed è quindi foriera di spiritualità”

Riccardo Muti: Cantare per chi ama

Riccardo Muti ha riunito a Ravenna più di tremila coristi provenienti da tutta Italia per un evento eccezionale ispirato alla frase di Sant’Agostino “Cantare amantis est”, ovvero “Cantare è proprio di chi ama”.

Due giorni dedicati al canto

L’iniziativa, intitolata Musica dell’anima, ha previsto due giorni intensi di prove e performance collettive. I partecipanti, diretti personalmente dal Maestro Muti, hanno interpretato celebri pagine del repertorio verdiano, condividendo una profonda esperienza di spiritualità e musica.

Verdi e la spiritualità del canto

“Il canto è la parola che si alza e vola – ha dichiarato Muti – ed è quindi foriera di spiritualità. La musica è un linguaggio universale che unisce e innalza.”

Il successo dell’evento sottolinea ancora una volta la centralità della musica nella costruzione di legami e nell’espressione di valori culturali e spirituali.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Entertainment

Superman, il supereroe che è tornato a essere umano

Published

on

By

Dopo la versione quasi divina di Zack Snyder, il film di James Gunn ci mostra un Clark più fragile, meno invincibile, terrestre per scelta, non per imposizione. E che cerca, in tutti i modi, di fare la cosa giusta.

Superman umano: la rivoluzione di James Gunn

Il nuovo film dedicato a Superman umano, diretto da James Gunn, segna un cambio di rotta importante rispetto alle precedenti versioni cinematografiche. Dopo l’interpretazione quasi divina offerta da Zack Snyder, arriva un Clark Kent più umano, con fragilità e dubbi.

Un eroe più vicino alla realtà

Nel film di Gunn, Superman sceglie di essere terrestre non per imposizione ma per volontà. Questo rende il personaggio più empatico e vicino al pubblico. Il supereroe non è più invincibile e onnipotente, ma lotta per fare la cosa giusta nonostante le difficoltà.

Una nuova narrativa per il DC Universe

La decisione di umanizzare Superman si inserisce nella volontà di James Gunn di rinnovare il DC Universe. Il regista vuole raccontare storie più intime e personali, senza rinunciare all’epicità, ma offrendo un punto di vista diverso sugli eroi.

Le reazioni del pubblico

Le prime reazioni del pubblico e della critica sembrano apprezzare questa nuova versione di Superman umano. Molti spettatori trovano più facile identificarsi con un Clark Kent meno perfetto e più reale.

Fonti: Variety, The Hollywood Reporter, DC Studios

Continue Reading

Entertainment

Live Aid

Published

on

By

13 luglio 1985: due palchi, due continenti, due miliardi di occhi. Ma un solo scopo: salvare vite umane. A raccontare l’impronta culturale del Live Aid, a quarant’anni esatti dall’evento, è il libro di Gabriele Medeot: “Live Aid. Il suono di un’era”.

Live Aid: la musica e la solidarietà

Il Live Aid, tenutosi il 13 luglio 1985, è stato un evento senza precedenti: due palchi, uno a Londra e uno a Philadelphia, collegati in mondovisione per raccogliere fondi contro la fame in Etiopia.

Un concerto globale

Oltre due miliardi di spettatori hanno seguito il Live Aid, con esibizioni iconiche di artisti come Queen, U2, David Bowie e Led Zeppelin. Il concerto ha segnato un punto di svolta nella storia della musica e nella cultura pop.

Il libro di Gabriele Medeot

A quarant’anni dall’evento, il libro “Live Aid. Il suono di un’era” di Gabriele Medeot racconta le storie, i retroscena e l’impatto culturale di quella giornata. Medeot ripercorre le emozioni, i cambiamenti sociali e le implicazioni politiche di un concerto che ha cercato di cambiare il mondo.

Un’eredità ancora viva

Il Live Aid ha aperto la strada a concerti benefici e ad eventi globali con finalità umanitarie. La sua eredità è ancora oggi uno dei simboli più forti della solidarietà internazionale attraverso la musica.

Fonti: BBC Archives, Gabriele Medeot, Rolling Stone

Continue Reading

Entertainment

Perché sarà un’estate senza tormentoni

Published

on

By

Quest’anno verosimilmente non ci saranno tormentoni. Al di là dell’offerta ci possono essere due spiegazioni: da una parte le persone bombardate da mille stimoli, ascoltano sempre meno le novità e si rifugiano nella “musica da repertorio”, dall’altra in un mercato come quello musicale sempre più frammentato l’idea di hit di successo è sempre meno centrale.

Estate senza tormentoni: un fenomeno nuovo?

Nel 2025 potremmo vivere la prima estate senza tormentoni degli ultimi anni. Una situazione inedita per un Paese come l’Italia, tradizionalmente legato alle hit estive che diventano colonna sonora delle vacanze.

Le ragioni dietro al cambiamento

Le cause sono molteplici. In primo luogo, la saturazione del mercato: le persone sono ormai bombardate da migliaia di stimoli e ascoltano sempre meno le novità musicali, preferendo rifugiarsi nei brani già conosciuti, la cosiddetta “musica da repertorio”.

Il mercato musicale frammentato

Un altro fattore che porta a un’estate senza tormentoni è la frammentazione del mercato. Le piattaforme digitali e le playlist personalizzate rendono sempre più difficile che un singolo brano riesca a imporsi come hit condivisa da tutti.

Un cambiamento culturale?

Potrebbe trattarsi di un cambio di paradigma nel consumo musicale. Non più canzoni onnipresenti, ma un panorama in cui ogni pubblico sceglie la propria colonna sonora estiva. Un cambiamento che potrebbe segnare la fine dei tormentoni come li conosciamo.

Fonti: Spotify Trends, FIMI, Deloitte Music Industry Report

Continue Reading

Trending